Adatta ad allievi di scuole di ogni ordine e grado, poiché linguaggi e contenuti sono modulati per fasce d’età.
Si tratta di un viaggio storico-artistico alla scoperta del castello: dalla sua articolata struttura architettonica alla varietà e ricchezza dei suoi decori e arredi, in un dialogo continuo tra la Storia e le testimonianze che il Museo rappresenta e custodisce.
Si visitano le numerose sale sontuosamente arredate e affrescate, si cammina sulle torri merlate, si scoprono le cucine e le armerie: il Castello, possente fortezza e raffinata dimora, mostra ai visitatori sia le sue antiche funzioni difensive che la quotidianità della vita di corte.
DURATA : 1 ora circa.
COSTO : € 6,00 per alunno. Due ingressi gratuiti per gli accompagnatori ogni 15 alunni.
Questa visita prevede due differenti percorsi: uno indirizzato alla scuola dell’infanzia e l’altro alle prime tre classi della scuola primaria. L’intento è di spalancare le porte del suggestivo Castello di Bracciano, a pochi km da Roma, alla fantasia dei più piccoli, facendo rivivere in un luogo fisico ciò che è stato fino a quel momento solo immaginato nelle favole, con l’ausilio di specifiche attività didattiche che valorizzino i contenuti educativi della letteratura dell’infanzia.
La visita animata diventa, così, strumento privilegiato per stimolare la fervida immaginazione dei bambini, conducendoli in modo giocoso a un primo contatto con la storia; i più piccoli verranno coinvolti attraverso filastrocche e racconti, mentre ai più grandicelli verranno forniti utili spunti per
acquisire nuovi termini ed ampliare le loro conoscenze.
DURATA : 1 ora circa.
COSTO : €8,50 per alunno, gruppo minimo 15 alunni. Due ingressi gratuiti per gli accompagnatori ogni 15 alunni.
Si tratta di una visita didattica inconsueta e insolita rispetto a un percorso museale tradizionale, ma
dai contenuti ugualmente educativi: il coinvolgimento diretto degli allievi in un “Assalto al Castello” simulato stimolerà la loro parte razionale ed emotiva aiutandoli nella memorizzazione dell’esperienza. Le modalità pedagogiche utilizzate sfruttano tre elementi critici correlati tra loro per massimizzare l’apprendimento dei partecipanti: Action Training – Emozione – Gioco.La consueta visita al Castello di Bracciano, con le sue sale e collezioni, cortili e camminamenti, sarà, quindi, affiancata da attività teorico-pratiche che si svolgeranno tra il Parco e le Scuderie. In una prima fase, dopo un breve briefing, si allestirà una piccola “scuola di nodi” che permetterà ai ragazzi di acquisire i nodi di base e le relative funzioni. Questi nodi saranno, poi, utilizzati nell’attività vera e propria di assalto al Castello: i partecipanti, divisi in gruppi, escogiteranno la strategia migliore per espugnare la fortezza scalando le antiche mura e utilizzando una piccola porta di servizio a 4 metri di altezza oppure sfidandosi tra loro mentre percorrono una teleferica sospesa. L’attività è accessibile a tutti e si svolge in totale sicurezza sotto lo sguardo vigile di personale specializzato.
DURATA : 2 ore e mezza circa.
COSTO : € 15,00 per alunno. Due ingressi gratuiti per gli accompagnatori ogni 15 alunni.
Visita con percorso animato, un viaggio unico e irripetibile tra storia e leggenda. I bambini incontreranno nelle sale del Castello una serie di personaggi leggendari che sono i protagonisti di una storia che terminerà nella Sala del Pozzo.
Il Grande Leonardo
Durante la visita si potranno incontrare personaggi legati alla vita di Leonardo Da Vinci… tutto il castello è in fermento per il suo arrivo. Nella sala delle storie verrà raccontata - con attori, musiche e proiezioni - la sua vita attraverso i suoi sogni più grandi