Il castello
Castello di Bracciano
Piazza Mazzini, 14
00062 Bracciano – Italy
T +39 06 99802379
museo@odescalchi.it
VISITE
L’Accesso per le visite è in Via Giulio Volpi n.12 – 00062 Bracciano
LUN/VEN 10:00 – 18:00 ( ultimo ingresso ore 17:00)
SAB/DOM e FESTIVI 10:00 – 19:00 ( ultimo ingresso ore 18:00)
La Biglietteria chiude un’ora prima.
T +39 06 99804348
T +39 06 99802379
museo@odescalchi.it
Eventi
T +39 06 99804348
T +39 06 99802379
matrimoni@odescalchi.it
Come raggiungere il Castello
Situato a pochi Km da Roma, il Castello Odescalchi di Bracciano è meta ideale per turisti, famiglie e scolaresche grazie al collegamento diretto con i principali mezzi di trasporto. Il Castello è, infatti, facilmente raggiungibile in auto, in bus e in treno.
Dall’Autostrada A1 milano-roma (dall’uscita 55 km):
- Uscita Magliano Sabina direzione Civita Castellana
- Dopo10 km prendere per Nepi, quindi la SS Cassia direzione Roma
- Dopo 600 mt prendere l’uscita Settevene e percorrere 11 km fino a Trevignano
- Da Trevignano seguire la strada per Bracciano
Da Roma Nord (dal GRA 33 km):
- Dal G.R.A. prendere l’uscita 5 Cassia Veientana (cassia bis) direzione Viterbo
- Dopo 15 km prendere l’uscita per Cesano
- Seguire le indicazioni per Stazione di Cesano, quindi per Osteria Nuova
- Da Osteria Nuova ( SP Braccianese) continuare per 16 km fino a Bracciano
Da Roma Est (dal GRA 41 km):
- Dal G.R.A. prendere l’uscita 1 Aurelia direzione Civitavecchia
- Dopo 20 km prendere l’uscita per Ceri
- Superata Ceri proseguire per 12 km fino a Bracciano
La linea ferroviaria FM3 collega Roma a Viterbo partendo dalla Stazione Ostiense
La frequenza per i treni che fermano a Bracciano è di circa un treno ogni 30 minuti in entrambe le direzioni nei giorni feriali e uno ogni ora nei festivi. Il tempo di percorrenza medio nella tratta Roma Ostiense – Bracciano o nella tratta Viterbo – Bracciano è di 60 minuti circa.
Di seguito le stazioni:
- Roma Ostiense/Roma Trastevere/Quattro Venti/ Roma S. Pietro/ Valle Aurelia/ Appiano/ Roma Balduina/ Gemelli/ Roma Monte Mario/ Roma S. Filippo Neri/ Ottavia/ Ipogeo degli Ottavi/ La Giustiniana/ La Storta/ Olgiata/ Cesano/ Anguillara/ Vigna di Valle/ Bracciano.
- Viterbo Porta Romana/Tre Croci/ Vetralla/ Capranica-Sutri/ Oriolo/ Manziana-CanaleMonterano/Bracciano.
Percorso consigliato per i pullman turistici in arrivo a Bracciano:
- Dalla SS 493 braccianese svoltare a destra alla prima rotatoria direzione Bracciano
- imboccare via Claudia e proseguire per circa 1,2 km
- al primo incrocio girare a sinistra su via Flavia
- salire per ca 450 mt fino a via dei Pasqualetti
- Via dei Pasqualetti: zona pullman per discesa e risalita passeggeri
Da via dei Pasqualetti il castello dista ca 500 mt a piedi (10 min)
Dall’aeroporto di Fiumicino il Castello dista ca 45 km.
- Seguire le indicazioni per imboccare l’A12 autostrada Roma-Civitavecchia
- Percorrerla per 34 km
- Prendere l’Uscita Cerveteri-Ladispoli
- Seguire poi la SP 4/ Via settevene palo per 16 km fino a Bracciano
Dall’aeroporto di Ciampino il Castello dista ca 60 km.
- Percorrere la SS 3 appia in direzione Roma
- Prendere il Grande Raccordo Anulare direzione Firenze e percorrerlo per 33 km
- Dal G.R.A. prendere l’uscita 5 Cassia Veientana (cassia bis) direzione Viterbo
- Dopo 15 km prendere l’uscita per Cesano
- Seguire le indicazioni per Stazione di Cesano, quindi per Osteria Nuova
- Da Osteria Nuova ( SP Braccianese) continuare per 16 km fino a Bracciano